Utilizziamo le dinamiche che esistono con le persone disabili e proponiamo un modo inclusivo di esibirsi (teatro, musica, pittura e danza) basato sul metodo "The Art of Connection" - Interazione con gruppi vulnerabili attraverso l'arte.
L'arte della connessione come metodologia per la produzione artistica comune di artisti con e senza disabilità
Sebbene esistano molte organizzazioni che supportano l'arte per le persone con disabilità, di solito la produzione artistica comune tra persone con e senza disabilità è rara. La ricerca ha dimostrato che la partecipazione energica a diversi tipi di arte, come teatro, musica, pittura e danza, evoca sensazioni di euforia, elimina lo stress, porta al rilassamento fisico e aumenta la prontezza alla connessione sociale. Quando una persona con esigenze e competenze speciali crea insieme a persone senza disabilità in diverse discipline artistiche, il benessere di entrambe le parti può essere migliorato e l'impatto sulla salute mentale elevato. Inoltre, questo processo artistico inclusivo può elevare i livelli di connessione umana e arricchire le nostre competenze sociali.
Utilizziamo le dinamiche che esistono con le disabilità e proponiamo un modo inclusivo di esibirsi (teatro/musica e suono/pittura e danza) basato sul metodo "The Art of Connection" - Interazione con gruppi vulnerabili attraverso l'arte.
Il metodo "The Art of Connection" - Interazione con gruppi vulnerabili che è la base per i nostri programmi interattivi specializzati e include gli strumenti su come le persone in ambienti sanitari speciali possono rimanere connesse in modo efficace e inclusivo. Il progetto sta sviluppando un toolkit per mettere in contatto artisti con e senza disabilità, organizza corsi di formazione e spettacoli in 4 diverse arti. Sviluppa inoltre nuove competenze sociali e di vita, qualità interiori come accettazione, pazienza, compassione, accesso alla nostra vulnerabilità e capacità di co-creare. Il programma è rivolto ad artisti (professionisti o dilettanti) per migliorare le proprie competenze ed essere in grado di co-creare gruppi con interessi inclusivi. L'obiettivo è imparare come essere presenti, come le persone con e senza disabilità possono vivere insieme, creare insieme e godere del dono della vita attraverso l'arte e la cultura. Si concentrerà su diverse forme d'arte tra cui teatro, musica e suono, pittura e danza.
No-One Forgotten è un'iniziativa rivoluzionaria finanziata dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea. Questa iniziativa innovativa riunisce quattro paesi: la Grecia rappresentata da Hopeart e Action Synergy, l'Italia ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI, il Portogallo ASSOCIACAO VO’ARTE e il Belgio LOCATIVE MEDIA SUPERCLUSTER. Attraverso questo progetto, utilizziamo le dinamiche che esistono con le disabilità e proponiamo un modo inclusivo di esibirsi (teatro/musica/pittura e danza) basato sul metodo The Art of Connection Interazione con gruppi vulnerabili attraverso l'arte.